Discussione:
Consiglio da Garolini
(troppo vecchio per rispondere)
The Wild Max
2006-05-15 17:15:28 UTC
Permalink
Ciao Gianluca,
chiedo consiglio a te che sicuramente ne sai molto ma molto più di me.
Premetto che caccio esclusivamente in vagante ed il 98% delle volte con il
cane da ferma. Fino all'ultima stagione ho utilizzato il mio fido Beretta
686 S.P. cal. 12 con canne da 71 stroz.. *** e *, del peso di ben 3,150 Kg e
forse anche più.
L'ultima volta che sono andato a trovare mio padre, sono uscito a caccia con
il mio cane e con un suo fucile per l'esattezza si trattava di un
sovrapposto Giacomelli in Cal. 20 con canne da 70, str. ** e * del peso di
appena 2 Kg (credo 1,850).
Oltre ad affaticarmi meno nel portarmelo dietro, mi son trovato in perfetta
sintonia nel tiro, tanto da iniziare a preferire quel fucile al mio.
Sicuramente il minor peso ha velocizzato il puntamento così come le
strozzature accentuate sono riuscite a concentrare i 28 gr. di piombo delle
cartucce del Cal. 20 a differenza delle canoniche 33 gr e più che si usano
con il cal 12.
Ora sto seriamente prendendo in considerazione l'idea di prendere un cal 20
dello stesso peso, e possibilmente senza spendere un patrimonio, premetto
anche che sono un "tradizionalista" le doppiette per me che non vesto
mimetiche hanno ancora un faccino del tutto particolare (non mi dilungo
sulla l'ideale filosofico del cacciare a più di due colpi che è meglio).
Mi resta un fortissimo dubbio sul tipo di canne più idonee all'uso, ovvero
per la caccia con il cane da ferma su quaglie, starne, e beccaccie.
Tu cosa mi consigli di usare? e con quali cartucce?
Ti ringrazzio
Massimo

P.S. quanto potrebbe valere il fucile di mio padre? si possono montare canne
in cal 20 sul mio 686? e che vantaggi ne avrei se fosse possibile?
Garolini Gianluca
2006-05-16 12:12:38 UTC
Permalink
Post by The Wild Max
Ciao Gianluca,
chiedo consiglio a te che sicuramente ne sai molto ma molto più di me.
Premetto che caccio esclusivamente in vagante ed il 98% delle volte con il
cane da ferma. Fino all'ultima stagione ho utilizzato il mio fido Beretta
686 S.P. cal. 12 con canne da 71 stroz.. *** e *, del peso di ben 3,150 Kg
e forse anche più.
L'ultima volta che sono andato a trovare mio padre, sono uscito a caccia
con il mio cane e con un suo fucile per l'esattezza si trattava di un
sovrapposto Giacomelli in Cal. 20 con canne da 70, str. ** e * del peso di
appena 2 Kg (credo 1,850).
Oltre ad affaticarmi meno nel portarmelo dietro, mi son trovato in
perfetta sintonia nel tiro, tanto da iniziare a preferire quel fucile al
mio. Sicuramente il minor peso ha velocizzato il puntamento così come le
strozzature accentuate sono riuscite a concentrare i 28 gr. di piombo
delle cartucce del Cal. 20 a differenza delle canoniche 33 gr e più che si
usano con il cal 12.
Ora sto seriamente prendendo in considerazione l'idea di prendere un cal
20 dello stesso peso, e possibilmente senza spendere un patrimonio,
premetto anche che sono un "tradizionalista" le doppiette per me che non
vesto mimetiche hanno ancora un faccino del tutto particolare (non mi
dilungo sulla l'ideale filosofico del cacciare a più di due colpi che è
meglio).
Mi resta un fortissimo dubbio sul tipo di canne più idonee all'uso, ovvero
per la caccia con il cane da ferma su quaglie, starne, e beccaccie.
Tu cosa mi consigli di usare? e con quali cartucce?
Ti ringrazzio
Massimo
P.S. quanto potrebbe valere il fucile di mio padre? si possono montare
canne in cal 20 sul mio 686? e che vantaggi ne avrei se fosse possibile?
Io credo che il peso del sovrapposto Giacomelli cal. 20 sia errato, kg.
1,850 mi pare troppo poco,... pesa di più un monocanna.
Le armi leggere se si impiegano in cacce in cui i colpi esplosi sono pochi
(vagante col cane) diventano sempre piacevoli e comode. :-))
Diverso il discorso se le portiamo a capanno e spariamo 150 cartucce in una
mattina!
Esistono oggi ottimi fucili leggeri in calibro 20, armi che con strozzatori
interni e bascule in leghe speciali e/o titanio; queste armi sono
robustissime e ormai sempre sono camerate magnum permettendo di arrivare con
il piombo a 36 grammi.
Io darei un occhiata alle armi di buona marca e cercherei un sovrapposto con
canne di 66/68 cm. con gli strozzatori interni, oppure un classico ***/*.
Per le cartucce non è un problema, tra le corazzate originali si trova ormai
di tutto e di più.
Se invece carichi tu le tue cartucce, allora ci risentiamo quando avrai il
fucile e ti mando una buona "ricetta"

Cordialità
G.G.
The Wild Max
2006-05-17 10:16:49 UTC
Permalink
Ok! ti ringrazzio sei sempre gentile e disponibile.
Max
Post by Garolini Gianluca
Post by The Wild Max
Ciao Gianluca,
chiedo consiglio a te che sicuramente ne sai molto ma molto più di me.
Premetto che caccio esclusivamente in vagante ed il 98% delle volte con
il cane da ferma. Fino all'ultima stagione ho utilizzato il mio fido
Beretta 686 S.P. cal. 12 con canne da 71 stroz.. *** e *, del peso di ben
3,150 Kg e forse anche più.
L'ultima volta che sono andato a trovare mio padre, sono uscito a caccia
con il mio cane e con un suo fucile per l'esattezza si trattava di un
sovrapposto Giacomelli in Cal. 20 con canne da 70, str. ** e * del peso
di appena 2 Kg (credo 1,850).
Oltre ad affaticarmi meno nel portarmelo dietro, mi son trovato in
perfetta sintonia nel tiro, tanto da iniziare a preferire quel fucile al
mio. Sicuramente il minor peso ha velocizzato il puntamento così come le
strozzature accentuate sono riuscite a concentrare i 28 gr. di piombo
delle cartucce del Cal. 20 a differenza delle canoniche 33 gr e più che
si usano con il cal 12.
Ora sto seriamente prendendo in considerazione l'idea di prendere un cal
20 dello stesso peso, e possibilmente senza spendere un patrimonio,
premetto anche che sono un "tradizionalista" le doppiette per me che non
vesto mimetiche hanno ancora un faccino del tutto particolare (non mi
dilungo sulla l'ideale filosofico del cacciare a più di due colpi che è
meglio).
Mi resta un fortissimo dubbio sul tipo di canne più idonee all'uso,
ovvero per la caccia con il cane da ferma su quaglie, starne, e
beccaccie.
Tu cosa mi consigli di usare? e con quali cartucce?
Ti ringrazzio
Massimo
P.S. quanto potrebbe valere il fucile di mio padre? si possono montare
canne in cal 20 sul mio 686? e che vantaggi ne avrei se fosse possibile?
Io credo che il peso del sovrapposto Giacomelli cal. 20 sia errato, kg.
1,850 mi pare troppo poco,... pesa di più un monocanna.
Le armi leggere se si impiegano in cacce in cui i colpi esplosi sono pochi
(vagante col cane) diventano sempre piacevoli e comode. :-))
Diverso il discorso se le portiamo a capanno e spariamo 150 cartucce in
una mattina!
Esistono oggi ottimi fucili leggeri in calibro 20, armi che con
strozzatori interni e bascule in leghe speciali e/o titanio; queste armi
sono robustissime e ormai sempre sono camerate magnum permettendo di
arrivare con il piombo a 36 grammi.
Io darei un occhiata alle armi di buona marca e cercherei un sovrapposto
con canne di 66/68 cm. con gli strozzatori interni, oppure un classico
***/*.
Per le cartucce non è un problema, tra le corazzate originali si trova
ormai di tutto e di più.
Se invece carichi tu le tue cartucce, allora ci risentiamo quando avrai il
fucile e ti mando una buona "ricetta"
Cordialità
G.G.
Loading...