Conosci per caso la miscela "
Post by c***@alice.itAcapinia - Randite " se la conosci fammi sapere le cariche del calibro
12 e 20 sempre per piccola migratoria.
Ti ringrazio per la tua gentilezza e disponibilità.
Tuo amico Paolo da Reggio Calabria.
Naturalmente Gianluca ti spiegherà meglio ma io voglio solo dirti che
quelle miscele sono ormai "fantasmi del passato"; quando i nostri nonni
ancora credevano agli "orchi" e alle "streghe".
Non funzionano e,se funzionano, lo fanno solo durante d' estate e fino
ad ottobre; dopo risentono della umidità e del freddo perché sono
polveri NON gelatinizzate e addio marianna.
Comunque, se vuoi provare il brivido del ritorno al passato carica così:
Per il cal 12 Fai un misurino da una cartuccia sparata del cal 20 che
contenga max 29 grammi di pallini del n.8, rasando il misurino col verso
di un coltello. Non usare dosi maggiori perché si tratta di polveri
molto vivaci che mal sopportano cariche pesanti di piombo.
Dovrai calibrare sul tuo clima le dosi alternando le misure nel modo
seguente:
Caldo e asciutto normale :misurino raso di polvere e mezzo colmo di pallini
freddo e umido: colmo di polvere e raso di pallini
molto caldo e molto asciutto: raso di polvere e colmo di pallini.
Queste sono le basi del caricamento a "volume" per le polveri granulari
da te mentovate; ma, dai retta a me, non perdere tempo e carica le
polveri di cui hai parlato nelle altre Mail,se vuoi ottenere risultati
di tiro costanti e anche lunghi e butta via quei reperti storici o,al
massimo,conservali a futura memoria per i tuoi nipotini
Salute
Federico
--
Non temo i Lupi temo gli Sciacalli..
per rispondere leva FORZACROTONE
http://Xoomer.virgilio.it/federmatt